
Meizu E2 ufficiale: ha tutto quel che occorre, tranne Android (foto)
Meizu E2, come da programma, è stato appena presentato, e sebbene non sia uno di quei modelli che vi faranno saltare dalla sedia, si tratta comunque di un dispositivo interessante sotto certi punti di vista. Andiamo quindi subito a conoscerlo meglio, partendo come sempre dalla sua scheda tecnica.
Caratteristiche Tecniche Meizu E2
- Schermo: 5,5'' full HD (1.080 x 1.920 pixel) LCD, contrasto 1000: 1, luminosità 450 cd / m²
- CPU: MediaTek Helio P20 con GPU Mali T880
- RAM: 3 / 4 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 32 / 64 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel con 4-LED dual tone Flash, f/2.2, PDAF
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.0, 1,4 μm pixel size
- Connettività: hybrid dual sim (nano + nano/microSD), LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2,4/5 GHz), Bluetooth 4.2 LE, GPS
- Dimensioni: 153,7 x 75,7 x 7,5 mm
- Peso: 155 grammi
- Batteria: 3,400 mAh con fast charging
- OS: Flyme 6.0 basata su YunOS
Non poteva mancare un lettore di impronte digitali, inserito nel tasto home frontale, mentre la scocca di Meizu E2 è in metallo unibody.
Notare anche la particolare striscia di LED flash sul retro, incorporati nella striscia per l'antenna, e notate anche che, come da tradizione di questa linea di Meizu, il sistema operativo è YunOS, il mai troppo contestato fork di Android inviso anche ad Andy Rubin (ai suoi tempi).
Uscita e Prezzo
Meizu E2 sarà in vendita in Cina dal 29 aprile, nei colori Moonlight Silver e Champagne Gold. Il prezzo è di 1.299 yuan (circa 170€) per la versione da 3/32 GB e 1.599 yuan (circa 210€) per quella da 4/64 GB.


