
Xiaomi Mi6 non ha un jack audio da 3,5 millimetri. L'assenza di una porta di questo tipo era stata discussa già da tempo prima del lancio di Xiaomi Mi6 ed è stata poi confermata proprio durante l'evento di lancio dalle immagini stesse che venivano mostrate. Poiché l'assenza di una porta è sempre un dispiacere per tutti gli utenti che ne facevano uso è sicuramente apprezzabile il fatto che Xiaomi, tramite il social network cinese Weibo, abbia voluto spiegare il perché di questa scelta.
La presenza di un connettore audio, che se ci pensate è allungato e occupa uno spazio consistente all'interno di uno smartphone, avrebbe impedito a Xiaomi di inserire altri componenti, come per esempio una batteria più capiente, all'interno di questo smartphone. Una necessità aggiuntiva, che a quanto pare richiedeva la rimozione del jack audio, era quella di separare l'interfaccia di ricarica da quella di trasferimento dati.
Il motivo di questa scelta è quindi abbastanza semplice e facilmente immaginabile.
Non fatichiamo però a supporre che se altre aziende, come HTC, LeEco e sopratutto Apple, non avessero iniziato questo trend forse anche Xiaomi avrebbe potuto rimandare ancora questa "amputazione", adesso più facilmente giustificabile dall'azienda stessa.