
C'è una nuova Open Beta di OxygenOS per OnePlus 3/3T ed è ricca di ottimizzazioni e miglioramenti
OnePlus tiene fede alla promessa di portare avanti in parallelo lo sviluppo di OnePlus 3 e 3T, ed è così che quest'oggi i due smartphone si aggiornano entrambi: il primo con la OxygenOS Open Beta 14, il secondo con la OxygenOS Open Beta 5. Numeri diversi, stessa sostanza.
- Miglioramenti Bluetooth
- Fix per il Bluetooth in auto
- Ottimizzazioni batteria
- Fix per alcuni problemi con la connessione automatica
- Ottimizzazioni GPS
- Migliorata la precisione, ora meno probabile la perdita di segnale
- Ottimizzazioni per il Night Mode
- Aggiornati gli orari di alba e tramonto predefinti (8AM -> 6AM)
- Fix per il mancato funzionamento della disattivazione automatica
- Fix per l'auto attivazione che non rimaneva attiva
- Fix per un conflitto con lo spazio di colori sRGB
- Ottimizzazioni per il Launcher
- Fix per reboot dopo aver applicato uno sfondo
- Fix per il mancato funzionamento dell'applicazione di uno sfondo
- Evitati occasionali crash del launcher
- Rimosse voci estranee tra gli sfondi
- Miglioramenti al widget orologio
- Fix per un bug che rendeva il widget più piccolo dopo essere usciti da un'app full-screen
- Miglioramenti al tema scuro
- Miglioramenti alla traduzioni
- Aggiornata la community app alla 1.8
- Altri bug fix generici ed ottimizzazioni
Changelog bello ricco, come vedete, anche se per lo più sono bug fix specifici per varie funzioni.
Come sempre poi OnePluis chiede aiuto a voi per individuare altri possibili problemi. Per quanto riguarda invece il feedback sulla UX/UI, gli utenti OnePlus 3 potranno compilare questo form, mentre i proprietari di OnePlus 3T potranno usare quest'altro.
Vi ricordiamo che il ramo Open Beta è alternativo a quello stabile, e riceverete questi update solo se ne fate parte. Se non foste quindi già utenti beta, e voleste diventarlo, trovate link al download ed istruzioni su questa pagina. Ricorda però che passando in Open Beta non riceverete più gli aggiornamenti stabili, e per tornare nel ramo regolare dovrete fare un reset del telefono e flashare l'ultima build stabile disponibile.