App

La personalizzazione della NavBar è possibile anche in Nougat, e senza permessi di root (foto)

La personalizzazione della NavBar è possibile anche in Nougat, e senza permessi di root (foto)
Nicola Ligas
Nicola Ligas

Già nella developer preview di Android N, Google aveva inserito una primitiva forma di personalizzazione della NavBar, per quanto nascosta, ma con Android O le cose hanno fatto un passo in avanti, portando nuove opzioni e facilmente accessibili dal sintetizzatore interfaccia utente di sistema. In realtà, c'è un modo relativamente semplice per portare la personalizzazione della NavBar anche in Nougat, e senza bisogno di ricorrere ai permessi di root.

La procedura è stata verificata su Nexus 6, 6P, e 5X, su Google Pixel e Pixel XL (non se avete la beta di Android 7.1.2), su OnePlus 3 / 3T e sui Sony Xperia. Avrete bisogno di adb installato e funzionante, e da lì si tratterà solo di dare alcuni comandi, che trovate elencati in questo post su XDA. Ma c'è anche una strada più facile.

Vi basterà infatti installare un'apposita app, chiamata non a caso Custom Navigation Bar, e potrete facilmente personalizzare la barra di navigazione di Android, anche se dovrete comunque concedere un particolare permesso all'app, che potrete ottenere solo tramite adb:

adb shell pm grant xyz.paphonb.systemuituner android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS

L'app è basata sulla personalizzazione presente in Android O, anche se migliora un po' le cose, con l'aggiunta di icone personalizzate e la possibilità di creare dei profili per passare facilmente da uno all'altro.

Unico neo: l'app è gratuita, ma se volete più di due profili dovete acquistare la versione Pro.

Mostra i commenti