
Google aggiorna Daydream (perfino in italiano), anche se nessuno se lo fila
Daydream doveva essere il nuovo punto di riferimento per la realtà virtuale su Android, ma per ora lo è a malapena per i Pixel, condizionato anche dalla scarsa disponibilità di questi ultimi. Gli altri produttori, salvo poche eccezioni, stentano a salire su questo treno, per non dire che lo osteggiano proprio, con soluzioni proprietarie che non hanno alcun interesse a sposare quelle di Google.
Ciò nonostante, le app Daydream e Daydream Keyboard si sono aggiornate con alcune interessanti novità, che anche solo per cronaca vogliamo segnalarvi. Iniziamo da Daydream:
- Disponibile un indicatore per il livello di batteria del controller, disponibile guardando verso il controller stesso.
- "Daydream Newsletter" aggiunta nelle impostazioni
- Opzione per disabilitare le notifiche in VR
- Miglioramenti per performance ed affidabilità
Per certi versi è più interessante la tastiera Daydream, che ora supporta anche l'italiano, oltre a francese, spagnolo e coreano. Lancio imminente? Con Google non si sa mai, ma la speranza è sempre l'ultima a morire.