
BEAKER, l'app per divertirsi con la chimica... senza far esplodere casa! (foto e video)
Appassionati di chimica in erba, ecco l'applicazione che fa per voi: si tratta di BEAKER - Mix Chemicals, e vi permetterà di osservare gli effetti di moltissime reazioni senza rischiare di sporcare, affumicare o (ancora peggio) far esplodere la vostra casa!
L'idea alla base di BEAKER è molto semplice, ma altrettanto efficace: questa applicazione trasformerà infatti il vostro smartphone in un becher, all'interno del quale posizionare i componenti della reazione che volete osservare: via via che li aggiungerete nel contenitore, potrete non solo osservare eventuali fiamme, esplosioni, trasformazioni di colore o altri effetti, ma anche leggere in sovrimpressione le formule chimiche interessate dal processo.
BEAKER è facile da usare e alla portata anche degli utenti più inesperti (anche se, qualora apparteniate a questa categoria, vi converrà probabilmente dotarvi di un vademecum di reazioni da testare, piuttosto che tentare a casaccio). Non pensate però che questo sia sinonimo di un'app poco curata: al suo interno troverete infatti:
- Più di 150 elementi chimici da testare;
- Oltre 300 reazioni;
- Possibilità di tappare e scaldare il recipiente;
- Possibilità di scuotere il telefono per accelerare le reazioni;
- Una "fiamma" per dar fuoco ai componenti;
- Filtro per separare solidi e liquidi, frullatore e molti altri strumenti (disponibili come acquisti in-app).
Tutto questo, unito a funzionalità simpatiche come la possibilità di mettere in comunicazione due smartphone per versare componenti dall'uno all'altro, rende BEAKER un'app davvero interessante, e capace magari di risvegliare interesse per lo studio della chimica in chi fatica ad apprezzarla sui libri.
Download gratuito
BEAKER è disponibile gratuitamente sul Play Store: potete osservarla in azione nel video qui sotto, e scaricarla sul vostro smartphone cliccando sul consueto badge per il download.



