
Come scaricare le mappe di Google Maps per l’utilizzo offline
Come Scaricare Mappe Google â Google Maps per Android consente ormai da tempo di salvare le sue mappe offline, in modo da poterle consultare anche in assenza di connessione a internet. Vediamo quindi come fare a salvare la porzione di mappa che ci interessa e come gestire ed aggiornare tutti i luoghi salvati.
Come scaricare le mappe di Google Maps
Munitevi anzitutto di una buona connessione, meglio se Wi-Fi, ed avviate Google Maps. Cercate un luogo di vostro interesse, o spostatevi direttamente su di esso con la mappa. Questo è il vecchio metodo per il download delle aree offline, ma è comunque piuttosto valido. Siete nella regione che vi interessa scaricare? Adesso premete sulla barra di ricerca e digitate le parole âOk Mapsâ. Si aprirĂ direttamente lâinterfaccia per salvare sulla memoria interna del vostro dispositivo tutte le informazioni per la navigazione offline.

Lâapposita interfaccia che si aprirĂ cosĂŹ facendo è di facile utilizzo. Grazie al pinch-to-zoom potrete decidere se comprendere lâarea di una cittĂ o estenderla anche ai dintorni. In tempo reale Google Maps vi fornirĂ unâindicazione precisa di quanti megabyte occuperĂ la mappa da voi scaricata. Ovviamente zone piĂš larghe (câè un limite) occuperanno maggiore memoria. Vi ricordiamo che, in assenza di connessione, potrete visualizzare le mappe offline, ma non potrete usarle per cercare luoghi oppure ottenere indicazioni stradali. Per approfondire, potete consultare anche la guida di Google.
Aree Offline
GiĂ da tempo Google ha introdotto unâapposita sezione su Google Maps dove gestire le aree offline, ovvero tutte le sezioni di mappa che avete scaricato, anche in passato, utilizzando il vostro account Google. Prima di procedere una premessa: tutte le aree che scaricate sul vostro dispositivo hanno una data di scadenza. Solitamente rimangono sul vostro dispositivo un mese, ma Google vi avvisa tramite una notifica della scadenza dellâarea. Ovviamente è possibile mantenerla o riscaricarla.

La sezione di Google Maps si chiama Aree offline ed è accessibile tramite il classico menu laterale che trovate nella barra di ricerca dellâapplicazione. Oltre a trovare lâelenco delle mappe salvate, comprese quelle scadute che potete riscaricare accendendo alla loro apposita scheda, potete premere su Area personalizzata per scaricare su dispositivo quella da voi selezionata. Le indicazioni sono le solite di prima.