
Distribuzione Android gennaio 2017: Froyo è finalmente morto
Come sapete ogni mese vi riportiamo i dati relativi alla distribuzione Android che Google rende pubblici tempestivamente. Ogni mese, come un triste bollettino, l'avanzata dell'ultima versione del sistema operativo è sempre lenta e anche questo mese non è da meno. Ma per gli amanti delle statistiche c'è finalmente una buona notizia: Android Froyo 2.2-2.2.3 è finalmente morto.
Android Froyo aveva segnato un bel salto in avanti fra il 2010 e il 2011, con novità importanti che iniziavano a rendere questo sistema operativo realmente competitivo con la concorrenza. Ma a 6-7 anni di distanza era finalmente l'ora che lasciasse il passo ai giovani. Vediamo quali sono i dati del mese.
Version | Codename | API | Distribution |
---|---|---|---|
2.3.3 - 2.3.7 | Gingerbread | 10 | 1.0% |
4.0.3 - 4.0.4 | Ice Cream Sandwich | 15 | 1.1% |
4.1.x | Jelly Bean | 16 | 4.0% |
4.2.x | 17 | 5.9% | |
4.3 | 18 | 1.7% | |
4.4 | KitKat | 19 | 22.6% |
5.0 | Lollipop | 21 | 10.1% |
5.1 | 22 | 23.3% | |
6.0 | Marshmallow | 23 | 29.6% |
7.0 | Nougat | 24 | 0.5% |
7.1 | 25 | 0.2% |
Android Nougat segna un timido avanzamento, ma è Marshmallow che aumenta maggiormente le sue quote rispetto al mese precedente. Anche Android Lollipop 5.1 avanza di un 0,1%, mentre tutti i software più vecchi (per fortuna) tendono a decrescere. E sì... purtroppo Gingerbread ha ancora una quota più ampia di Nougat.