
L'ultima beta di Google Chrome introduce il supporto alle WebVR API
La realtà virtuale è sicuramente una delle novità più stuzzicanti degli ultimi anni e, come dimostra la presentazione del Daydream View, Google sta puntando davvero molto su questa tecnologia.
A conferma di ciò, nell'ultima beta di Google Chrome per Android è stato aggiunto il supporto alle WebVR API, ovvero un set di strumenti che consente agli sviluppatori di avere accesso ai dati di input e di output dei visori VR e dei rispettivi controller, come le informazioni riguardo l'orientamento o la posizione.
Queste nuove capacità tecniche garantiranno agli utenti delle esperienze in VR molto più coinvolgenti, sia tramite i contenuti web del browser Google che in tutti gli altri software che supportano le WebVR API, tecnologia multi-piattaforma che sarà presto adottata da molti altri partner.
Per adesso questa tecnologia è supportata solo dal Daydream View e da altri visori di fascia alta, ma in futuro saranno supportati anche i visori Cardboard, dispositivi dal costo molto più ridotto.