
Non vi sarà facile capire se il vostro smartphone soddisfa i requisiti minimi per Daydream
Sappiamo già che Daydream, la nuova piattaforma per la realtà virtuale introdotta in Android 7.0 Nougat, richiede uno smartphone potente per funzionare: ora sono finalmente disponibili i requisiti minimi che gararantiscono la compatibilità, ma capire se il vostro dispositivo li soddisfa non sarà semplice.
Grazie alla pubblicazione del documento contenente le specifiche di compatibilità a Nougat, scopriamo quali sono i requisiti minimi richiesti da Daydream:
- Supporto a Bluetooth 4.2 LE
- Schermo fra i 4,7 ed i 6 pollici, con latenza inferiore ai 3 ms e con persistenza dell'immagine inferiore ai 5 ms
- Risoluzione minima di 1.080 x 1.920 pixel a 60 fps, 1.440 x 2.560 pixel consigliata
- Supporto a OpenGL ES 3.2 e Vulkan
- Possibilità di decodificare due stream video a 60 fps contemporaneamente
- Rendering a 60 fps fissi
- Sensore di temperatura per la superficie del dispositivo
Molti di questi dati non compaiono nella scheda tecnica dei dispositivi, e probabilmente contattare il produttore del proprio smartphone servirà a poco: l'unico modo sarà provare, o aspettare che qualcun altro provi al posto vostro.
Nel caso dobbiate cambiare telefono, vi ricordiamo che Google Pixel, Google Pixel XL e Huawei Mate 9 supportano Daydream.