
Xiaomi Mi Note 2 ufficiale: curvo, potente, ma soprattutto anche con supporto LTE globale! (foto e video)
Xiaomi Mi Note 2 è stato appena presentato dall'azienda cinese, che ha così svelato quello che probabilmente sarà il suo ultimo top di gamma 2016. E che top di gamma! Al di là di specifiche di profilo molto elevato, come del resto prevedibile
Caratteristiche tecniche
- Schermo: 5,7'' OLED full HD (1.080 x 1.920 pixel), 110% NTSC color gamut, contrasto 100.000:1
- CPU: Qualcomm Snapdragon 821 con GPU Adreno 530
- RAM: 4 / 6 GB DDR4
- Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.0
- Fotocamera posteriore: 22,56 megapixel Sony IMX318, con EIS su video in 4K, PDAF, f/2.0, dual tone LED flash
- Fotocamera frontale: 8 megapixel Sony IMX 268, f/2.0
- Connettività: Dual nano SIM, LTE a 37 bande (vedi slide a fine articolo), Wi-Fi dual band (2,4 e 5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, NFC, USB Type-C
- Batteria: 4.070 mAh con Quick Charge 3.0
- Dimensioni: 156,2 x 77,3 x 7,6 mm
- Peso: 166 grammi
- OS: Android 6.0 Marshmallow con MIUI 8
Esteticamente parlando siamo molto dalle parti di Galaxy Note 7 (immaginiamo la gioia di Samsung), con vetro curvo sia davanti che dietro, per un migliore grip, considerando anche le importanti dimensioni; il profilo dello smartphone è invece in "alluminio aerospaziale".
Niente doppia fotocamera posteriore (a conferma del fatto che i rumor in campo Xiaomi sono sempre tra i più inaffidabili), per la quale Xiaomi ha invece fatto una scelta alla Google, ovvero niente OIS a vantaggio dell'EIS, seppure la risoluzione sia praticamente il doppio di quella dei Pixel. Chiariamo infine che il lettore di impronte è presente, ma nel pulsante frontale: evidentemente Xiaomi non ha ancora deciso se preferisce averlo davanti, sul retro o ultrasonico, ma in un modo o nell'altro c'è sempre.
Xiaomi non ha dimenticato nemmeno la qualità audio, col supporto alla decodifica lossless a 192kHz / 24-bit (niente di stratosferico), ma la cosa più importante è che una delle varianti di Mi Note 2 è davvero pensata per il mercato globale, col supporto a 37 differenti bande LTE (incluse la 8, la 20 e tutte quelle che volete). È un primo, ma importante segno della "globalizzazione" di Xiaomi.
Uscita e Prezzo
Xiaomi Mi Note 2 sarà disponibile in tre varianti, a seconda dei tagli di memoria disponibili e del numero di reti LTE supportate, e due colori: Glacier Silver e Bright Black.
I clienti internazionali saranno quindi particolarmente interessati all'ultima variante, quella appunto col maggior numero di bande LTE, ed anche la più cara, che da noi potrebbe facilmente superare i 600€. Ecco comunque lo specchietto dei prezzi:
- 4 GB di RAM + 64 GB di memoria interna: 2.799 yuan, 380€ circa
- 6 GB di RAM + 128 GB di memoria interna: 3.299 yuan, 450€ circa
- 6 GB di RAM + 128 GB di memoria interna e supporto LTE Globale: 3.499 yuan, 475€ circa
Riparleremo ovviamente del prezzo di Mi Note 2 in Italia non appena disponibile dai primi rivenditori. Nel frattempo vi lasciamo con alcune belle immagini dello smartphone per conoscerlo un po' meglio.
Video

Foto




