
Q-ID, il contenitore sicuro per i vostri dati personali (foto)
Quanti di voi hanno il PIN del bancomat salvato sul telefono? E quanti, per non scordarseli, vanno in giro con password e dati di accesso memorizzati in un'app per le note, o (peggio ancora) in un foglietto nascosto nel portafogli? Se pensate che i vostri dati sensibili meritino più sicurezza, potete mettere alla prova l'app gratuita Q-ID: Password Vault/Manager.
Grazie a Q-ID potrete infatti memorizzare varie schede, contenenti dati bancari, password, PIN di accesso o qualunque altra cosa desideriate (persino messaggi confidenziali che non volete siano visibili a chiunque prenda in mano il vostro telefono): questi dati saranno poi protetti da una Master Password generale, e cifrati con l'algoritmo AES-256, così da essere impossibili da recuperare persino per gli stessi sviluppatori dell'app.
Q-ID pecca purtroppo nell'interfaccia dell'app, che pur essendo molto chiara e semplice da utilizzare appare poco raffinata, ma compensa con un gran numero di funzioni:
- Possibilità di cifrare (e decifrare) messaggi di testo da inviare ai propri contatti
- Presenza di moltissimi template per i dati da memorizzare
- Comoda funzione di ricerca
- Possibilità di importazione/esportazione delle cards
- Compatibilità con servizi OTP (One Time Password) per eliminare i token fisici da portare con sé
- Backup online e sincronizzazione fra vari dispositivi (Funzione Premium - in arrivo)
Download gratuito
Q-ID è disponibile gratuitamente sul Play Store: potete scaricarla sul vostro smartphone, e tenere al sicuro i vostri dati personali grazie alla crittografia, cliccando sul badge per il download che trovate a seguire.


