
5 app per seguire le Olimpiadi Rio 2016
Da ormai qualche giorno tutto il mondo è sintonizzato con Rio de Janeiro per seguire la trentunesima edizione dei Giochi Olimpici. Purtroppo, non è sempre possibile essere sintonizzati davanti alla TV per seguire i nostri connazionali e tifare per le medaglie dâoro: per questo, vi suggeriamo 5 tra le migliori app Android che non possono mancare per seguire le Olimpiadi di Rio 2016.
Nota: abbiamo deliberatamente escluso lâapp ufficiale perchĂŠ davvero troppo buggata per essere utilizzata seriamente.
RAI Rio 2016
Lâapp dellâemittente nazionale che trasmette i Rio 2016 è probabilmente il miglior modo per seguire le olimpiadi: nonostante alcune pecche (specialmente nellâinterfaccia), lâapp della RAI ci permette di guardare le dirette ed i video in differita, offre un ottimo medagliere, le ultime notizie sui giochi, il calendario degli eventi e una buona fotogallery che con gli scatti migliori da Rio. Ă anche possibile impostare delle notifiche, per essere sempre aggiornati sulle ultime novitĂ o per seguire uno specifico atleta, squadra o evento. Nonostante potrebbe essere decisamente migliore, è lâapp piĂš utile per chi non vuole perdersi nulla da Rio 2016.
- Pro: video in diretta, notizie e notifiche ben strutturate
- Contro:Â interfaccia da rivedere, player video decisamente migliorabile
- Prezzo: gratis
Rai Rio VR
Anche la seconda app è della RAI, ma câè un buon motivo per aver scelto questo âdoppioneâ: le Olimpiadi di Rio 2016, infatti, sono le prime della storia ad essere trasmesse anche in realtĂ virtuale. Quindi, se siete dotati di un visore VR, non potete farvi scappare lâapp ufficiale per seguire i giochi come se vi trovaste a Rio.
Su Rai Rio VR potete (ri)guardare la cerimonia di apertura e gli highlights delle gare precedenti, nonchĂŠ seguire le dirette, il tutto a 360°. Vale la pena specificare che è anche possibile scaricare i video per riguardarli anche quando non siete collegati e che i filmati possono essere mostrati sia in modalitĂ visore (ossia con il display diviso in due) sia a tutto schermo. I video non sono in qualitĂ elevatissima, ma dâaltronde le dirette in RealtĂ Virtuale sono quasi una novitĂ assoluta. Nonostante le numerose critiche presenti sul Play Store, non abbiamo riscontrato alcun problema con lâapplicazione che, seppur un poâ spartana, fa egregiamente il suo dovere.
- Pro: Olimpiadi a 360° in realtĂ virtuale. Câè da dire altro?
- Contro:Â interfaccia migliorabile
- Prezzo: gratis
LEGGI ANCHE: Migliori app Android per lo sport
Rio Gold
Se cercate unâapp semplice ed efficace per avere a portata di mano il calendario degli eventi, il medagliere e poco altro, Rio Gold è il software ideale per voi. Lâapp è divisa in cinque sezioni: News, che contiene tutti i tweet dellâaccount ufficiale e le prossime gare, Medal Table, ossia il medagliere (anche delle precedenti edizioni!), Sports, con lâelenco completo delle discipline, Schedule, con tutti i prossimi eventi e Venues, con tutti gli stadi in cui si tengono i giochi e relativa posizione su Google Maps. Nel complesso unâapp semplice e ben fatta (peccato che non sia localizzata in italiano).
- Pro:Â Semplice e funzionale
- Contro:Â qualche problema nellâaggiunta della propria nazionale
- Prezzo: gratis con pubblicitĂ
The Olympics
Si tratta dellâapp ufficiale delle Olimpiadi (specifichiamo: non dellâedizione di Rio, ma proprio dellâInternational Olympic Committee) e vi anticipiamo subito che è piuttosto pessima. Probabilmente perderete subito la pazienza dietro i tempi di caricamento infiniti, ma è un vero peccato perchĂŠ il software contiene video, notizie ed immagini non solo delle correnti olimpiadi, ma anche di tante edizioni passate, oltre ad informazioni generiche sullâevento in sĂŠ e la sua storia. Unâottima occasione sprecata.
- Pro: Tantissime informaizoni, foto e video
- Contro:Â lentezza esasperante
- Prezzo: gratis
Rio 2016: Tuffi da Campioni
Concludiamo con un simpatico gioco ufficialmente autorizzato che riprende la disciplina olimpionica dei Tuffi. Non câè molto da fare: dovrete principalmente trovare il giusto tempo e tener premuto al momento giusto per far eseguire spettacolari tuffi agli atleti, ma la grafica è molto carina e câè una buona progressione per livelli. Per ogni tuffo utilizzerete delle paperelle di gomma, che dovrete poi recuperare guardando un filmato pubblicitario. Semplice e carino, adatto magari per far divertire i piĂš piccoli.
- Pro:Â Un buon passatempo in occasione di Rio 2016
- Contro:Â nulla da segnalare
- Prezzo: gratis con pubblicitĂ