
Ancora su Galaxy Note 7: GIF a 360° e specifiche tutte confermate, tranne il processore
Quest'anno Samsung non è stata molto brava nel celare il suo top di gamma phablet, perché ormai i dubbi residui su Galaxy Note 7 sono davvero pochi, e se non bastassero le informazioni trapelate finora, oggi ne abbiamo altre. Su Reddit infatti, un informatore che in passato si era rivelato affidabile in tema Samsung, ha vuotato il sacco su Galaxy Note 7, confermando diverse cose già viste finora.
4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna sono quello che dobbiamo aspettarci un po' in tutti i modelli, ma del resto l'ipotesi di una variante da 6 GB era stata accantonata da un pezzo. Confermata l'impermeabilità e la possibilità di usare la S Pen sott'acqua, mentre sul design non c'è molto da dire che già non abbiate visto (ed in ogni caso c'è anche una nuova GIF a fine articolo, cortesia di Marques Brownlee).
Per quanto riguarda i colori, dovrebbe esserci blu con cornice dorata, ma nero e argento saranno gli standard, e ci sarà anche la variante oro.
Lato fotocamera abbiamo un sensore da 12 megapixel (si suppone analogo ad S7), con uno slow motion particolarmente accurato, in grado di rilevare i soggetti in movimento, rallentando solo quelli (ovviamente personalizzabile tramite slide bar), mentre la S Pen può tradurre in un'altra lingua le parole quando ce la passerete sopra (una parola alla volta), ed inoltre selezionando una parte di un video, sempre con la S Pen, sarà creata una GIF a partire dalla selezione.
Riguardo lo scanner dell'iride non ci sono troppi dettagli, se non una funzione di spegnimento automatico per evitare di danneggiare gli occhi, ma su questo argomento siamo sicuri che verranno spesi fiumi di parole dopo il lancio. Confermata anche la batteria da 3.500 mAh, lievemente inferiore quindi a Galaxy S7 edge, come già abbiamo avuto modo di sottolineare ieri.
Infine si parla di Gorilla Glass 4, ma la fonte afferma che potrebbe essere un'informazione non corretta, lasciando aperte le speranze per il nuovo Gorilla Glass 5.
Il dubbio maggiore resta quindi sul processore: Exynos o Snapdragon? A questo punto è possibile che ci siano due varianti, una con Exynos 8890 e l'altra con Snapdragon (821?), esattamente come già successo con Galaxy S7 edge, ed a noi toccherà probabilmente quella Exynos.
Ultima nota: design e scanner dell'iride dovrebbero essere i punti focali della campagna promozionale di Samsung, ma anche di quella avremo senz'altro modo di riparlare dopo il lancio del 2 agosto, tanto più che non ci aspettiamo Note 7 in Italia prima di settembre.

Cliccate sull'immagine per ingrandirla e vederla ruotare.
Da non perdere
- Samsung conferma: Galaxy Note7 sarà presentato il 2 agosto (e non lo abbiamo scritto male!)
- Galaxy Note 7 in un video dal vivo: in Italia da settembre ad un massimo di 889€?
- Ecco il Galaxy Note 7 che non vedrete mai in vendita
- Un video mette a confronto la Touchwiz di S7 con la nuova Note UX
- Galaxy Note 7 e nuovo Gear VR: render “ufficiali”, caratteristiche, prezzo e lancio. Serve altro? (foto)
- Galaxy Note 7: specifiche tecniche e funzioni, in un video di 11 minuti con un prototipo