
Lo streaming casalingo diventa semplice, grazie ad AllConnect (foto)
Chi ha iniziato a popolare la propria casa con dispositivi smart per l'intrattenimento, come Android TV, chiavette Chromecast, o device compatibili con i protocolli AirPlay o DLNA, sa sicuramente quanto la filosofia dello streaming, nata per semplificare la condivisione di contenuti, possa in realtà risultare spesso poco intuitiva per la poca compatibilità fra i vari sistemi o la reticenza ad implementarli da parte degli sviluppatori delle app.
Per superare tutte queste difficoltà, però, potete provare ad installare sul vostro smartphone AllConnect, un'applicazione gratuita che ha l'obbiettivo di centralizzare e semplificare la gestione di tutti i vostri dispositivi e contenuti.
Come usare AllConnect
Utilizzare AllConnect, come mostra la breve spiegazione disponibile alla prima apertura dell'app, è in effetti molto facile: dopo aver connesso lo smartphone alla rete sulla quale si trovano i vostri dispositivi, essa provvederà ad effettuare una scansione per mostrarli. Cliccando su quello che desiderate avrete così la possibilità di scoprire tutti i contenuti compatibili con esso (musica, video, foto, ecc) e di avviarne la riproduzione con pochi tap.
LEGGI ANCHE: VLC 3.0 supporta Chromecast su Android, Windows, Mac ed Ubuntu, ma per ora solo nelle nightly
AllConnect è compatibile con:
- Apple TV ed altri dispositivi AirPlay
- Chromecast, Android TV e dispositivi Google Cast
- Dispositivi DLNA
- Amazon Fire TV, Xbox, Xiaomi TV e altri
- La maggior parte delle Smart TV
Supporta inoltre riproduzione di contenuti ospitati sulla memoria del dispositivo, ma anche da media server, canali online (YouTube, TED, Vimeo), e servizi cloud (Facebook, Dropbox).
Download gratuito
AllConnect è disponibile gratuitamente sul Play Store: se volete provare a lasciarvi alle spalle qualunque difficoltà legata allo streaming potete quindi cliccare sul badge per il download che trovate a seguire ed installarla subito sul vostro smartphone o tablet.


