
Provate Marshmallow sul vostro PC con la prima release candidate di Android-x86 6.0!
Dopo vari mesi trascorsi in beta, è finalmente disponibile la prima release candidate di Android-x86 basata su Marshmallow (Android 6.0.1_r46, per la precisione).
La release dovrebbe essere compatibile con la maggior parte delle piattaforme x86, e contiene due file: la ISO a 32-bit e quella a 64-bit (facilmente riconoscibili dal nome). Entrambe possono essere avviate sia da BIOS legacy che da UEFI (in caso di dubbio, provate la versione a 32-bit per BIOS e quella a 64-bit per UEFI). Il changelog della RC1 è il seguente:
- Supports both 32-bit and 64-bit kernel and userspace.
- Update kernel to 4.4.12.
- Support OpenGL ES 3.x hardware acceleration for Intel/AMD(radeon/radeonsi)/Nvidia(nouveau) chipsets, as well as VMware and QEMU(virgl).
- Support OpenGL ES 3.0 via software rendering for other GPUs or no GPU devices.
- Support secure booting from UEFI and installing to UEFI disk.
- Be able to install to ext4/ntfs/fat32 filesystems via a text based GUI installer.
- Upgrading from older android-x86 release is improved. Older release using ext2/ext3 filesystem will be converted to ext4 for better reliability.
- Support Multi-touch, Audio, Wifi, Bluetooth, Sensors, Camera and Ethernet (DHCP only).
- Auto-mount external usb drive and sdcard.
- Support foreign archs (arm / arm64) via the native bridge mechanism. (Settings -> Apps Compatibility)
Se foste interessati a provarla, potete dirigervi direttamente sul sito ufficiale del progetto Android-x86: ormai dovrebbe essere sufficientemente stabile da non lasciarvi a piedi, ma ammettiamo di non aver ancora fatto in tempo a verificarlo in prima persona.