
Xiaomi Redmi 3 Pro aggiunge "un'impronta" di memoria in più ad un già ottimo smartphone
Xiaomi Redmi 3 è arrivato in commercio ad inizio 2016, ma tanto per non tradire la sua vena "rinnovatoria", l'azienda cinese ha oggi annunciato la variante Pro di questo stesso modello, che va a correggere lievemente il tiro, senza però intaccarne troppo il prezzo, che era uno dei suoi principali selling point.
Caratteristiche tecniche Xiaomi Redmi 3 Pro
- Schermo: 5” HD IPS (720 x 1.280 pixel)
- CPU: Qualcomm Snapdragon 616
- RAM: 3 GB LPDDR3
- Memoria interna: 32 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel con PDAF ed f/2.0, registrazione video full HD
- Fotocamera frontale: 5 megapixel, f/2.2, registrazione video full HD
- Connettività: 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS + GLONASS
- Dimensioni: 139,3 x 69,6 x 8,5 mm;
- Peso: 144 grammi
- Batteria: 4.100 mAh
- OS: MIUI 7 con Android Lollipop
La differenza sostanziale è insomma nel quantitativo di memoria, sia RAM che di storage: 3 GB anziché 2 nel primo caso, e 32 GB anziché 16 per il secondo. Abbiamo poi anche l'aggiunta di un lettore di impronte digitali sul retro, al costo di una scocca un po' più anonima e senza il pattern posteriore del vecchio modello.
Per il resto siamo sempre di fronte allo stesso hybrid dual-SIM (uno slot per micro SIM e uno per nano SIM o microSD).
Uscita e prezzo Xiaomi Redmi 3 Pro
Xiaomi Redmi 3 Pro sarà disponibile nei colori grigio, argento e oro al prezzo di 899 yuan, circa 123€ (ricordate che Redmi 3 era stato lanciato ad appena 699 yuan). Redmi 3 Pro uscirà in Cina il 6 aprile, ed a seguire avremo la disponibilità dai soliti rivenditori di terze parti, italiani e non.

