
iPega PG-9023, la nostra prova del controller per tablet
Durante il corso degli ultimi anni abbiamo provato moltissimi controller, tra i quali spiccano le varie edizioni con marchio iPega, azienda cinese attivissima nel campo degli accessori dedicati al mobile gaming. Il gamepad iPega PG-9023 rappresenta il punto più alto raggiunto dalla società: scoprite il perché nella nostra prova.
LEGGI ANCHE: iPega PG-9028 | iPega PG-9037
Confezione


Controller (Bluetooth 3.0), cavo USB-MicroUSB per ricaricarlo (almeno 5 ore di gioco sono garantite) e manuale d’istruzioni in lingua inglese e cinese. Nessuna chicca su questo fronte.
Design
iPega PG-9023 presenta due novità rispetto alle precedenti varianti: la prima è l’abbandono della molletta superiore a favore di una struttura simile al Phonejoy; l’altra è che il gamepad in questione è stato studiato per i tablet sino a 10 pollici, anche se è possibile utilizzarlo tranquillamente su smartphone (minimo 5 pollici).




La dotazione di tasti vede i classici X, Y, A e B affiancati a due stick analogici, i pulsanti Home, Select e Start, la croce direzionale e quattro pulsanti dorsali, L1, R1, L2, R2.
Ritornano i pulsanti media, una serie di piccoli bottoni per aumentare e ridurre il volume, cambiare traccia e fermare o riprendere il file in riproduzione.
Il tablet, dunque, va incastrato all’interno di una comoda molletta telescopica dotata di un meccanismo di blocco posteriore. Seppur non esente da piccolissimi movimenti, la presa è solida e il dispositivo rimane tra le braccia dell’accessorio senza troppi fronzoli, ammorbidito da gommini posti alle estremità. Purtroppo, provandolo con un Nvidia Shield Tablet, non è possibile ricaricare (almeno comodamente) il device mentre si gioca vista la posizione dell’entrata Micro-USB.



Le dimensioni non sono contenute, anche perché l’accessorio non è stato pensato per un uso portatile. Il peso, unito a quello del tablet, è ben proporzionato, e una volta fatta l'abitudine si gioca che è un piacere.
Feeling
Il controller si configura velocemente tramite bluetooth con il solito accoppiamento X+HOME per impostare la modalità gamepad, dopodiché sarete pronti a giocare.
I materiali di costruzione hanno quella sensazione di economicità che contraddistingue questa tipologia di prodotto, tuttavia non c’è da lamentarsi più di tanto: la croce direzionale restituisce un buon feeling, così come i pulsanti X, Y, A e B.



I tasti dorsali lasciano un pelino a desiderare in quanto a qualità, specie i grilletti, ma funzionano e svolgono discretamente il loro lavoro. Seppur non sensibili quanto quelli presenti in un controller più costoso, gli stick analogici si sono comportati bene durante le nostre prove. Insomma, la qualità costruttiva è molto simile ai precedenti modelli, difetti inclusi, ma l'ergonomia è senz'altro superiore rispetto, ad esempio, a PG-9025 o PG-9028.
Test
Abbiamo provato Xenowerk, Power Hover, Fahrenheit e molti altri giochi utilizzando persino il Game Mapper di Nvidia Shield, richiamabile con il pulsante Home proprio come se fosse una funzione nativa. Giocare con questo iPega PG-9023 si rivela essere molto piacevole, un’esperienza sicuramente più appagante rispetto al solo touchscreen.

Confronto dimensioni: iPEGA PG-9023, Xbox One, PlayStation 4, Nvidia Shield Controller, PG-9025.
Ovvio che il discorso cambia da caso a caso ma, nel complesso, ci siamo ritenuti soddisfatti delle sessioni di gioco in compagnia con questo gamepad. Infine, non abbiamo notato particolari variazioni di compatibilità rispetto alle vecchie versioni, quindi potrete giocare a tutti i titoli che supportano nativamente un controller, e la lista è cresciuta di gran lunga negli ultimi mesi.
Prezzo
Il nostro arriva da TomTop, e potrete acquistarlo dal sito in questione al prezzo di circa 26€ (utilizzate il coupon TOMTOPGAME per avere un piccolo sconto sulla cifra finale).
Giudizio Finale
PG-9023 è il miglior gamepad della serie iPega che abbiamo avuto il piacere di provare. I difetti non mancano, e molti di questi li eredita dai precedenti modelli, come gli stick analogici dalla sensibilità non perfetta e dei pulsanti dal feeling un po’ troppo economico. Ciononostante, la stabilità, la comodità e più in generale l’accessorio in sé ci ha assolutamente convinto. Acquistatelo ad occhi chiusi se volete portare l'esperienza di gioco su tablet ad un livello superiore.
PRO | CONTRO |
|
|