
WhatsApp supporta finalmente l'invio di documenti, ma solo in parte (foto)
L'invio di documenti è finalmente arrivato in WhatsApp, dopo essere stato anticipato ormai da diversi mesi, anche se il supporto non è così completo come avremmo sperato. L'attivazione del servizio dovrebbe essere avvenuta lato server, quindi non è per forza necessario un aggiornamento dell'app; in ogni caso potete provvedere ad aggiornare con il badge a fine articolo o iscrivendovi alla beta.
Potete verificarlo aprendo una qualsiasi schermata di chat e premendo sulla graffetta in alto, che permette ora l'invio di documenti, ma per adesso solo e soltanto in formato PDF. Word, Excel e Power Point al momento non sembrano supportati, ed in generale non è ancora possibile inviare qualsiasi tipo di file, come su Telegram.
LEGGI ANCHE: Telegram ha sempre più utenti
Per fare spazio alla nuova icona per i documenti, la registrazione di foto e video è stata raggruppato in un'unica voce "Fotocamera", che vi chiederà poi se volete appunto catturare un'immagine o un filmato.
Per quanto riguarda invece l'invio dei documenti, questo è molto semplice: premendo sull'icona relativa si aprirà un elenco con tutti i PDF trovati sul dispositivo, ma potrete anche effettuare una ricerca, casomai ne aveste così tanti da perdervi.
Attenzione però al fatto che per inviare documenti in un gruppo, è necessario che tutti i partecipanti abbiano Android (probabilmente anche una versione relativamente recente), altrimenti otterrete un messaggio di errore, dato che iOS e Windows Phone non sono supportati. Speriamo che questo sia solo il primo passo, e che l'invio dei documenti diventi presto più completo e funzionale.
Aggiornamento: pare che l'invio di documenti, sempre solo PDF, sia arrivato su iOS, ed a questo punto pensiamo sia solo questione di tempo per averlo anche su Windows Phone.


