
Con le nuove People API gli sviluppatori potranno accedere ancora meglio ai vostri contatti
Google annuncia la disponibilità di nuove API per accedere ai contatti, chiamate non a caso People API. Tramite esse è possibile recuperare dati dai Contatti degli utenti autenticati sul telefono, a patto ovviamente che siano concessi i relativi permessi. In precedenza erano necessarie due chiamate, una all'API di Google+ per il profilo utente e l'altra all'API dei Contatti per recuperarli. Quest'ultima in particolare sarà del tutto rimpiazzata dalle nuove librerie
Oltre a raggruppare i dati da più vonti quindi, le nuove API forniscono anche informazioni ulteriori che non era possibile recuperare prima, come indirizzo, numero di telefono, email e compleanno. Insomma, il pacchetto completo di informazioni su ciascun utente che potreste aver inserito nella vostra rubrica.
LEGGI ANCHE: Scaricate il nuovo Play Store se volete i consigli basati su Gmail!
Gli sviluppatori interessati possono dirigersi sul link alla fonte per ulteriori informazioni, mentre tutti gli utenti dovrebbero fare attenzione a chi concederanno il permesso di accesso ai contatti, perché le informazioni così recuperabili saranno sempre di più.