
31 miliardi di dollari sarebbero finiti nelle casse di Google grazie ad Android
La causa tra Google ed Oracle prosegue e continua di quando in quando a svelare dettagli interessanti sulle due aziende (sulla prima in particolare). L'ultimo di questi riguarda gli introiti che Google avrebbe realizzato grazie ad Android: 31 miliardi di dollari di entrate e 22 miliardi di guadagni.
Google non ha confermato queste cifre, chiedendo anzi alla corte che non fossero rese pubbliche, in quanto ottenute solo in base a documenti riservati agli avvocati delle parti in causa; il che è già di per sé una discreta conferma, sebbene i motivi di riservatezza siano molteplici.
LEGGI ANCHE: Quanto Google paga Apple per essere il motore di ricerca di iOS
Lanciato nel 2008, Android genera introiti per Google principalmente in due modi: tramite pubblicità e tramite gli incassi derivati da servizi e contenuti del Google Play Store. Non avendo mai avuto alcuno storico relativo a queste entrate, è difficile dire se le cifre divulgate da Oracle siano realistiche o meno, e le opinioni si dividono tra chi le ritiene plausibili e chi pensa che siano sottostimate.
In ogni caso, se considerate che queste cifre rappresentano più o meno i guadagni di uno degli ultimi trimestri Apple, capirete da soli che il bilancio non sembra stellare.
In ogni caso la controversia tra Oracle e Google prosegue ancora, dopo il rigetto della Corte Suprema, e con le richieste di Oracle che ormai superano il miliardo di dollari, includendo anche le ultime versioni di Android (ma non le future), di certo ne sentiremo parlare ancora.