
Google I/O 2015 – live blog in diretta
Il fuso orario è un po’ ingrato per seguire bene in diretta tutto il Google I/O, ma il keynote di apertura, quello in cui vengono presentate le novità principali, si svolgerà ad un’ora in effetti abbastanza comoda: le 18:30 di oggi, giovedì 28 maggio. Seguite quindi con noi tutto l’evento direttamente da questo articolo, che al momento giusto si trasformerà in un liveblog che aggiorneremo in diretta con tutte le novità principali via via che verranno presentate.
Non mancheranno ovviamente articoli di approfondimento specifici, e ricordate che il Google I/O andrà avanti per due giorni, quindi non perdetevi tutti gli approfondimenti che pubblicheremo anche domani e nel fine settimana. Appuntamento intanto stasera alle 18:30, e per arrivare preparati non dimenticate di dare uno sguardo a tutte le possibili novità che ci saranno oggi.
Tutti gli aggiornamenti sulle novità li trovate come al solito sulla home!
Finisce la conferenza
Ne vogliamo una flotta anche sull’Italia!
E si parla anche di Project Loon
Si parla anche di auto a guida autonoma
Torna Sundar
I video fatti con Jump saranno accessibili tramite YouTube
Ovviamente a breve dedicheremo un articolo anche a questo 😉
Un sistema di Go Pro per registrare e trasformare le ambientazioni in ambientazioni virtuali da esplorare!
Collaborazione con Go Pro
Permetterà di catturare il mondo circostante e trasformarlo in un’esperienza per la realtà virtuale
Jump!
Un modo sicuramente originale per imparare!
La realtà virtuale come parte integrante dell’insegnamento
Expeditions permetterà agli insegnanti di portare in gita i propri alunni “virtualmente”, grazie a Cardboard
L’SDK per Cardboard supporterà anche iOS!
Una cardboard da 6 pollici ovviamente 😀
Ecco qual è il futuro di Cardboard
1 milione di cardboard vendute
Centinaia di app compatibili
Qualche novità in vista?
Google Cardboard!
Torna Sundar Pichai sul palco
Nuovi strumenti per i genitori, anche per impedire acquisti in-app accidentali
Ricerche filtrate anche per l’età
Ecco il Family Store!
I genitori vogliono il meglio per i loro bambini, ma come cercare contenuti?
Ora si parla di famiglia
Maggiori categorie
Si parla della ricerca su Google Play…speriamo migliori perché ha diverse lacune attualmente!
Sarà possibile tenere traccia dell’aumento dei download e del successo dell’app a seconda di immagine, icona e testo scelto
Gli sviluppatori potranno sponsorizzare le proprie app attraverso campagne mirate con budget a scelta
Le app di messaggistica si appoggeranno a cloud messagging di Google e saranno quindi cross-platform
Android Milk Shake: https://www.androidworld.it/2015/05/28/android-milkshake-304142/
Si parlava di Polymer qui: https://www.androidworld.it/2015/05/06/android-m-chromecast-2-google-io-2015-297240/
Ne abbiamo già parlato in passato
Polymer!
Android Studio 1.3!
Si parla ora di sviluppo app
Good news! The HTC One M9 and M9+ will be updated to Android M, with more devices to be announced soon.
— Jeff Gordon (@urbanstrata) May 28, 2015
Android Milk Shake?
Sarà possibile scaricare i video su smartphone e vederli nelle successive 48 ore
Youtube offline per determinati paesi (no Italia)
La ricerca di Google si adatterà a seconda del paese, offrendo una versione più leggera del sito con minor consumo dati a seconda della connessione
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Google Now:
https://www.androidworld.it/2015/05/28/now-on-tap-con-google-now-304057/
Si parla anche di Chromebook e della loro diffusione!
Tale diffusione è un’ottima opportunità anche per gli sviluppatori
Non ci riguarda da vicino ma si parla nuovamente di Android One. Google punta a diffondere Android ancora più capillarmente
Specialmente per i paesi più arretrati economicamente e tecnologicamente
Per molte persone il primo smartphone è il primo “computer”
Si parla di Google Translate
Android, iOS e Web!
A breve articolo riassuntivo su Google Photos 😉
Già disponibile!
Davvero notevole! Non vediamo l’ora di provare Google Photos 😉
16 megapixel e 1080p
Ad alta qualità!
Gratis!
Backup and store senza limiti!
Sarà veloce condividere collezioni di foto con amici e parenti
Meanwhile su Twitter…
Non solo foto però, anche film, musica e molto altro
Bisogna vedere quanto sarà intelligente e quanto effettivamente funzionerà
Digiti nella ricerca l’evento che stai cercando e Photos lo trova
Si parla anche della condivisone delle foto
Il sistema operativo di Google per l’internet delle cose:
https://www.androidworld.it/2015/05/28/project-brillo-iot-303902/
Separerà luoghi e persone
Photos ci aiuterà anche a organizzarle in modo intelligente, capendo quali sono gli scatti che contano maggiormente per noi
Tutti i numeri di Android:
https://www.androidworld.it/2015/05/28/android-wear-e-android-auto-ecco-tutti-i-numeri-di-android-303899/
Ma nessuna di queste foto è sul dispositivo…tutto su cloud
Con pinch to zoom si passa a mesi, anni e la navigazione risulta facile e intuitiva
Come già accennato, una casa per tutte le foto
Google Inbox non richiede più inviti:
https://www.androidworld.it/2015/05/28/inbox-di-google-adesso-per-tutti-e-aggiornata-304040/
E niente via…momento selfie anche al Google I/O
Giusto, no? 😉
Concentrarsi sui nostri ricordi, e non su come gestirli
Una casa per tutte le nostre foto
Ecco Google Photos!
Quanto tempo passiamo a fare scrolling per trovare le foto che stiamo cercando?
Si parla dell’importanza delle foto
Inbox by Gmail adesso per tutti (e aggiornato):
https://www.androidworld.it/2015/05/28/inbox-di-google-adesso-per-tutti-e-aggiornata-304040/
Tutte le novità di Android M e per chi sarà rilasciata la preview:
https://www.androidworld.it/2015/05/28/android-m-developer-preview-303889/
Praticamente non dovremo più porre certe domande, lo smartphone ci fornirà la risposta prima ancora di porla!
Non ci saranno bisogno di modifiche alle app, funzionerà tutto in automatico…Google capirà a seconda del contesto cosa abbiamo da chiedere e ci aiuterà
Basta andare su Google Now e avremo la risposta alla domanda posta nell’oggetto della mail senza doverla digitare o porla noi stessi.
E Google ci risponde auto completando la risposta
Mentre ascolta una canzone di Skrillex chiediamo il suo nome senza specificarlo
Vediamolo in azione
Now on Tap sfrutterà alcune delle feature presenti in Android M
Ecco la novità
1° punto quindi contesto, 2° punto le risposte, 3° punto le azioni, ovvero ciò che lo smartphone deve fare automaticamente (come aggiungere appuntamenti sul calendario, far partire certe playlist, etc.)
Google Knowledge Graphs!
Se il sistema riconosce il contesto è facilitato nel darci informazioni sensibili
Ad esempio a seconda di dove ci troviamo possono far comodo gli orari sugli esercizi commerciali nelle vicinanze
È importante il contesto in cui si trova l’utente
Verrà svelato quali saranno le feature future di Google Now
Come assistere al meglio gli utenti nel mondo mobile? Con sempre nuove ed utili informazioni
Novità in vista per Google Now!
Anticipare i bisogni dell’utente
L’obiettivo è fornire le informazioni ancora prima che l’utente le ricerchi, prima che ne abbia effettivamente bisogno
Sempre meno errori nel riconoscimento dei comandi vocali
Google all’apice per quanto riguarda il machine learning
Deep neural networks
Ok Google!
Obiettivo di Google è migliorare ulteriormente l’esperienza utente attraverso lo smartphone
Lo smartphone al centro di tutto
Il nostro smartphone collegato ai dispositivi domestici
Weave sarà ovviamente cross-platform
Protocollo Weave per la comunicazione tra dispositivi
Si tratterebbe di un sistema particolarmente leggero, in grado di girare su dispositivi con RAM nell’ordine dei 32/64 MB basato su Android
Project Brillo!
Dopotutto è di Google:
http://www.smartworld.it/tag/nest
Nuovo approccio all’Internet delle cose
Si parla anche di Nest
Internet delle cose
Entro la fine dell’anno molti nuovi dispositivi con Android Wear
Qui il nostro articolo riassuntivo su Android M:
https://www.androidworld.it/2015/05/28/android-m-developer-preview-303889/
Oltre 4000 app già disponibili per Android Wear
Quella di Ford!
Vi piace LG Watch Urbane?
Qui la nostra recensione: https://www.androidworld.it/recensioni/lg-watch-urbane/
L’app per il golf! 😀
Si parla di cose già viste. In questo caso l’ultimo Google Fit
Per ora nessuna novità
Non hanno levato la plastichina del Watch Urbane di prova 🙁
Si parla di tutte le novità della nuova versione di Android Wear che potete trovare a questo link
Le più recenti novità di Android Wear
Android M sarà disponibile nel terzo trimestre
Si parla di Android Wear
Nexus 5, Nexus 6, Nexus 9 e Nexus Player: sarà disponibile la Developer Preview di Android M!
Android apprenderà quali sono i contatti con cui scambiamo più spesso dati e immagini proponendoceli come scelte veloci
Cambia anche il sistema di selezione del testo
Per quanti riguarda Android Pay, si parte ovviamente dagli Stati Uniti, in collaborazione con tre dei maggiori operatori
Type-C sarà ovviamente supportato
USB Type-C
Doppia autonomia in standby rispetto a Lollipop
Praticamente un sistema che capisce quando usiamo di più e di meno lo smartphone per capire quando andare in deep sleep e risparmiare batteria
Doze!
Finalmente si parla di autonomia
Anche per acquisti sul Play Store o per sbloccare il dispositivo
Fingerprint support andrà ad influire anche sui pagamenti: sarà possibile pagare grazie alla propria impronta digitale.
Sceglierete voi con quale banca attivarlo
Supporto nativo alla scansione delle impronte!
Visiti i due miliardi di dispositivi Android in circolazione Google si aspetta che Android Pay avrà grande successo.
Per ora nessuna grande sorpresa, molto era già stato preannunaciato: https://www.androidworld.it/tag/android-m/
Sarà ovviamente necessario l’NFC
Si potrà usare i dispositivi Android per pagare nei negozi (in stile Apple Pay)
Qui tutto quello che si sapeva di Android Pay: https://www.androidworld.it/tag/android-pay/
Android Pay!
Un sistema più potente per collegare tra loro le app
Si parla anche di collegamenti tra app
Chrome Custom Tabs
Custom tab per determinati siti
Ogni volta che una app vorrà un permesso per la prima volta dovrà chiedervi il permesso
Questa cosa ricorda un po’ iOS e altri firmware Android. Voi li usate?
Web Experience!
Sarà possibile rimuovere e accettare i permessi anche dopo l’installazione o dopo la loro accettazione
Si parla anche di WhatsApp, come esempio del nuovo sistema di permessi
Il sistema di permessi sarà più intuitivo
App Permissions è uno dei punti focali
HBO Now sui servizi di Google! Game of Thrones 😉
17 milioni di Chromecast vendute
Android TV e Android Auto
Presenteranno anche le novità per Android, Android M confermato?
Android si evolverà sempre di più, non solo un sistema per smartphone
“Be toghether, not the same”
Milioni di dispositivi Android: ogni punto sugli schermi è un dispositivo!
Non si parlerà solo di mobile
Tutti i servizi di Google lavorano allo stesso modo in tutto il mondo
“Google Search funziona nello stesso modo in tutto il mondo”
Pichai: “è il momento degli smartphone”
In diretta da 90 paesi
Ecco Sundar Pichai!
Il countdown si interrompe a 7
Conto alla rovescia!
Si inizia!
Pianeti, costellazioni, meteore…a cosa farà riferimento?
Pong!
Sembra che Android M si concentrerà su autonomia e utilizzo della RAM, speriamo!
Avete già dato un’occhiata a quali potrebbero essere le possibili novità presentate oggi?
Le trovate riassunte qui!
La sala è sempre più piena, mancano meno di 5 minuti!
Stanno usando l’intera sala come campo di gioco di Pong!
Prime impressioni su questo Google I/O? Vi aspettiamo nei commenti 😉