
Monitorare e raccogliere dati dai sensori con l'app gratuita Sensors (foto)
Dall'accelerometro al barometro, ogni dispositivo Android è corredato al suo interno vari tipi di sensore, in grado di rispondere ad un certo tipo di stimolo esterno. All'utente non è dato diretto accesso ai dati raccolti da questi componenti, che vengono per lo più sfruttati dagli sviluppatori per migliorare l'interazione.
LEGGI ANCHE: Ecco le nuove app Motorola sul Play Store: Moto Actions, Moto Display, Motorola Sensor Services, e Moto
Sensor è un'applicazione gratuita che mette a disposizione i dati raccolti dai sensori installati sul dispositivo, permettendo di visualizzarli in tempo reale e salvarli su un registro. Le tipologie di supportate (ammesso che siano presenti sul vostro dispositivo) sono molti ed includono:
- Accelerometro
- Campo geomagnetico
- Gravità
- Giroscopio
- Umidità
- Luce
- Accelerometro lineare
- Pressione
- Prossimità
- Vettore di rotazione
- Temperatura
L'app è strutturata da una schermata centrale dove nella parte superiore sono riportate le letture, accompagnate dall'unità di misura, mentre a seguire è presente una cronologia in cui potremo salvare il valore corrente.
Due pulsanti permettono di aggiungere un nuovo dato e cancellare la lista di quelli già presenti; la singola voce può essere cancellata con un tap.

Per cambiare tipo di sensore basterà accedere alla lista richiamabile con uno swipe dal bordo sinistro. Per ogni tipologia è inoltre presente una scheda informativa che riporta alcuni dati sul sensore, come ad esempio risoluzione e produttore.
L'interfaccia è semplice, con grafica minimale, che permette il passaggio da un sensore all'altro rapidamente e senza nessun tipo di ritardo. Se avete necessità o siete semplicemente curiosi di accedere rapidamente e con precisione ai dati registrati dal vostro dispositivo, allora non vi resta che installare Sensors, che potrete scaricare gratuitamente dal Play Store, anche grazie al badge sottostante.


