
I fork Android in “pericoloso” aumento: al 20% del mercato nel secondo trimestre 2014
Le varie agenzie di analisi di mercato continuano a snocciolare i propri dati sul Q2 2014, e sempre nuove e interessanti informazioni emergono, che si tratti della diffusione di Android nel complesso, o solo di qualche produttore.
Oggetto dell’attenzione di ABI Research sono le spedizioni di smartphone basati sui sorgenti disponibili nell’AOSP, ovvero fork di Android, che non aderiscono all’Open Handset Alliance, e che quindi nella maggior parte dei casi non includono i servizi di Google. L’esempio più illustre di questa categoria sono i dispositivi di Amazon, ma non è su di loro che si concentra il report in questione.
LEGGI ANCHE: Android supera l’85% del mercato
Secondo i dati di ABI Research, il 20% di tutti gli smartphone spediti nel mondo nel secondo trimestre 2014 erano basati sull’AOSP, con un incremento del 20% rispetto al trimestre precedente.
Una simile crescita è dovuta alla crescita di dispositivi sviluppati in Cina ed India, e diretti non solo ai rispettivi mercati, ma anche al resto dell’Asia e non solo. Tenete conto che i produttori cinesi e indiani, che si basino o meno sull’AOSP, hanno raggiunto, per la prima volta, il 51% delle spedizioni globali nell’ultimo trimestre.
Non immaginatevi però solo prodotti low cost destinati ai mercati emergenti, perché l’esempio di Xiaomi è lì per contraddirvi, dato che l’azienda cinese realizza prodotti di qualità , che nella sua terra natia hanno anche superato le vendite di Samsung.
La risposta di Google si chiama Android One, ovvero smartphone entro i 100$ e destinati appunto ai mercati emergenti, che Google esalta per la loro libertà da interfacce proprietarie e per la rapidità degli aggiornamenti; ma pensate davvero che questi due aspetti siano così fondamentali per la clientela a cui sono diretti? E perché Google non si pone simili problemi anche per il mercato occidentale? Non sarà forse più importante per BigG che questi smartphone includano tutti i suoi servizi, al contrario di maggior parte della concorrenza a basso costo?
Via: The Next Web