
5 app per... controllare il traffico stradale
Se le città si stanno svuotando in questo periodo, di sicuro le autostrade si stanno riempiendo. E così l'esigenza di scoprire se il traffico sarà un problema per noi aumenta. Senza escludere poi quello che succederà nelle nostre città al rientro a settembre. Vi proponiamo quindi cinque tra le migliori app Android per tenere sotto controllo il traffico (senza ovviamente contare quelle Google), ma vi anticipiano una sorpresa: poche valgono davvero la pena.
TomTom Navigazione e Traffico

Iniziamo con la nostra prima scelta. TomTom Navigatore è un ottimo strumento per conoscere il traffico in tempo reale sulle nostre strade. L'applicazione infatti vi permetterà di avere subito a colpo d'occhio (grazie ai colori e alle animazioni) la situazione del traffico nella vostra città. L'indicazione è chiara e mostra anche indicazioni temporali sul ritardo che si accumulerà prendendo quella strada. Ottima anche la visualizzazione in 3D durante la navigazione stradale.
- Prezzo: Gratis con acquisti in-app
- Pro: Il miglior navigatore al momento per Android
- Contro: Il sistema di "abbonamento" non è conveniente per tutti
Waze

Benché Waze in realtà ormai sia un prodotto Google, il servizio di per sé rimane indipendente.
È sicuramente il miglior esempio di app collaborativa presente sul Play Store. Ognuno segnala incidenti, traffico e posti di blocco, così da avere una mappa sempre aggiornata. Anche in questo caso l'indicazione del traffico è molto chiara e riporta un'indicazione sulla velocità di scorrimento dello stesso. Consigliata anche per il fatto di essere completamente gratuita.
- Prezzo: Gratis
- Pro: Semplice e completamente gratuita
- Contro: Per molti Google Maps rimane migliore
Michelin Navigation

Ammettiamo che forse da Michelin ci saremmo aspettati di più. La mappa fornita dal suo navigatore infatti non è particolarmente chiara ed è lenta da navigarsi anche su dispositivi potenti. Il suo punto di forza è quello di essere totalmente gratuita e di offrire un sistema di navigazione abbastanza chiaro (stile computer di bordo) e una gran quantità di strade coperte con le proprie informazioni sul traffico.
- Prezzo: Gratis
- Pro: Tante informazioni sul traffico
- Contro: Mappa difficile da navigare
LEGGI ANCHE: Migliori app Android per Auto e GPS
VAI Anas Plus



L'applicazione ufficiale dell'Anas può essere un buon punto da dove partire per scoprire il traffico sulle autostrade italiane.
L'applicazione è completamente grautita ed è divisa in quattro sezioni: mappa (con tutte le segnalazioni più importanti), bollettini, traffico città e flussi traffico, che mostra informazioni sul traffico autostradale. Le informazioni sono fornite in maniera abbastanza chiara, anche se le mappe delle città sono un po' piccole e quelle autostradali non particolarmente comode da consultare.
- Prezzo: Gratis
- Pro: Dati in tempo reale da Anas
- Contro: Dall'applicazione ufficiale ci aspettavamo di più
TrafficDroid



Questa app è una di quelle "storiche" per il traffico su Android, ma ammettiamo di essere rimasti un po' delusi (rispetto alle nostre aspettative ed i nostri ricordi). L'applicazione infatti non ha l'autorizzazione per riperire i dati da infoblutraffic e quindi utilizza un escamotage un po' macchinoso (ma efficace). Il vero problema è l'essere invaso dalla pubblicità che lo rende difficile da fruire. Per il resto è anche il software che offre più servizi agli utenti, come il calcolo del pedaggio, la verifica del bollo e le informazioni sulla patente.
- Prezzo: Gratis
- Pro: Sono vari i servizi offerti
- Contro: Troppa pubblicità e alcuni servizi a singhiozzo