
FolderSync: cartelle e file sincronizzati su tutti i dispositivi (foto e video)
Accedere ai nostri file e modificarli da più dispositivi può non essere sempre comodo e pratico. Molti cloud storage offrono applicazioni per i nostri dispositivi ma la gestione delle cartelle e dei file in locale rimane sempre limitata o legata al proprio servizio.
LEGGI ANCHE: Disinstallare facilmente applicazioni con App Eater (foto)
FolderSync, già vista sulle pagine di AndroidWorld, permette di gestire in maniera approfondita file, cartelle e sincronizzazione in remoto, imitando il comportamento dei client per PC. Le funzioni offerte sono molte e ben articolate:
- Gestione di account multipli (limitati a due nella versione Lite)
- Gestore dei file, in locale e in remoto
- Supporto alla crittografia Amazon S3
- Supporto a Tasker (versione Full)
- Filtri personalizzati per tipo di file (versione Full)
- Sincronizzazione a senso unico o bidirezionale
- Backup e ripristino della configurazione
- Intervalli di sincronizzazione personalizzati
- Supporto alle sottocartelle
Una volta impostati i nostri account/server (i servizi disponibili sono davvero molti) sarà possibile, tramite un comodo gestore file, selezionare le cartelle da sincronizzare.
Le impostazioni relative alla cartella sono molteplici ed includono:
- Programmazione della sincronizzazione
- Opzioni avanzate di sincronizzazione come gestione dei conflitti e degli errori
- Tipo di connessioni
- Gestione delle notifiche
L'applicazione presente in due versioni, Lite gratuita e Full al prezzo di 2,49€ (entrambe tradotte in italiano), nella nostra prova ha funzionato in maniera eccellente. Se vi trovate spesso a dover accedere agli stessi file da più dispositivi, non perdetevi FolderSync con la sua flessibilità e affidabilità.
Versione Lite:
Versione Full:



