![Arena of Heroes: il MOBA a turni disponibile sul Play Store (foto e video) [Aggiornato] Arena of Heroes: il MOBA a turni disponibile sul Play Store (foto e video) [Aggiornato]](https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2014/02/Arena-of-Heroes-Header.png)
SMITE Community app è la companion app non ufficiale del MOBA di Hi-Rez Studios (foto)
Il MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) è un genere di gioco nato da una mappa personalizzata di StarCraft, ovvero Aeon of Strife (AoS), per poi proseguire il suo corso su Warcraft III con Defense of the Ancients (DotA), variante della mappa sopracitata sullo strategico fantasy per eccellenza di Blizzard.
LEGGI ANCHE: Hearthstone: Heroes of Warcraft sarà anche dotato di un’avventura single player
Concepito come una tipologia di gioco indirizzata perlopiù all’hardcore gaming, spinta da una forte vena competitiva, il genere del MOBA si è espanso così tanto da creare un vero e proprio filone di giochi strategici votati all’azione, ed infatti il panorama videoludico conta ormai una marea di titoli che seguono la medesima struttura, e spesso questi si somigliano fin troppo l'un l'altro.

Lo scopo è semplice, e solitamente gli elementi alla base di tutti i titoli di questo genere sono i seguenti: in una mappa a tre corsie, due squadre composte da cinque membri l’una si scontrano e l’obiettivo è quello di distruggere la base avversaria. Si comanda un eroe, ed uccidendo gli altri giocatori avversari o i cosiddetti minion (le creature controllate dall’IA che vengono generate dalle rispettive basi per ognuna delle tre corsie) si otterranno monete ed esperienza, con cui acquisire oggetti e abilità.
League of Legends, DOTA 2, Heroes of Newerth, Infinite Crisis su PC, o Heroes of Order & Chaos, l’imminente Fates Forever, Arena of Heroes su Android, ogni piattaforma ha i suoi MOBA, ma tra tutti questi c’è uno che ha un po’ rimescolato le carte in tavola, di certo non con molto vigore, ma quel poco che basta per garantire freschezza a questo genere ormai un po’ stantio.
Stiamo parlando di Smite di Hi-Rez Studios, gioco in esclusiva per PC, un MOBA in terza persona con protagonisti gli dei di vari pantheon che abbandona un po’ l’aspetto tattico a favore di un approccio al combattimento più dinamico rispetto alla concorrenza. La popolarità di Smite cresce di giorno in giorno, ed è quasi una esigenza avere un’app sul nostro smartphone (o tablet) quando si è fuori casa, per controllare le notizie, le nuove build, leggere le storie dei personaggi e tante altre chicche che ci accingiamo a presentarvi.
L’applicativo prende il semplice nome di SMITE con un sottotitolo Community app, per appunto evidenziare che si tratta di un’app non ufficiale, realizzata da ITLectures. Questo piccolo software racchiude tutto (o quasi) ciò che un buon giocatore di SMITE dovrebbe sapere (ed avere) sia durante la partita, che al di fuori di essa. Il menù (attivabile con swipe partendo da sinistra) presenta le seguenti categorie:

News: le novità del gioco, con patch notes, annunci e la rotation degli dei della settimana.


